#RestiamoACasa e
leggiamo libri
Per
solidarietà verso quanti sono obbligati a rimanere in
casa,
fino al termine dell'epidemia da coronavirus potrete scaricare
GRATIS tutti i miei libri cliccando sui tasti
SCARICA
e
DOWNLOAD
|
|
#WeStayAtHome
and read books
In solidarity
with all those who are forced to stay at home,
until the end of the
coronavirus epidemic you can download all my books for FREE by
clicking on the buttons
SCARICA
and
DOWNLOAD
|
BIOGRAFIA
Stefano Carloni
nasce a Roma nel 1970. Nel 1997 consegue la laurea in Giurisprudenza
e nel 2002 il dottorato di ricerca in Filosofia del Diritto. Dal
2005 lavora nella Pubblica Amministrazione. Ha partecipato a molti
convegni, sempre su invito diretto, e scritto una ventina di
saggi sul rapporto fra Diritto e Politica, pubblicati su riviste
specializzate e inclusi in raccolte. Nel 2013 pubblica il saggio "Terra e Mare.
Riflessioni di geopolitica e geo-diritto a partire da Carl Schmitt".
Nel 2014 si cimenta nella narrativa, pubblicando in ebook il
racconto breve "The Teacher - Il professore". Nel 2016 pubblica il
saggio filosofico "Terra contro Mare. Riflessioni sul Nuovo Ordine
Mondiale a partire da Carl Schmitt"; nel 2017 i saggi "Ernst Fraenkel,
l'opzione per la democrazia" e "Essere-con: filosofia delle
forme relazionali. Scritti scelti 1999-2012"; e nel 2018 il
saggio "Terra dei liberi. Perché l'America deve governare il
mondo". Nel 2019 pubblica la Trilogia delle Fate,
composta dal romanzo
fantasy-storico "Glitter, avventure di una fatina",
dalla spy-story "Nome in codice: fata", e dal
fantasy-distopico "Altea, figlia di Glitter".
È appassionato di scienze naturali, fantascienza, geopolitica e
storia delle società segrete.
LIBRI
 |
|
Altea, figlia di
Glitter. La
Trilogia delle Fate - Volume III
2019
Anno 2265: sotto la ferrea guida di Oaky, il Popolo
delle Fate perseguita e uccide i pochi esseri umani
sopravvissuti alla Guerra Totale; solo Altea, la figlia
di Glitter, si oppone al suo regno di terrore. Scacciata
dalla Foresta di Dean, la nuova Fata delle Rose
intraprenderà un lungo e pericoloso viaggio sino ai
confini del mondo per riportare la pace tra fate e
umani, e restituire equilibrio e ordine a un pianeta
devastato… a prezzo della sua stessa vita. Il romanzo
che Putin non vuole farti leggere
SCARICA
Altea
|
 |
|
Codename: Fairy. The
Fairy Trilogy - Volume II
2020
A year after helping Glitter save Dean Forest from
deforestation, the Oak Fairy (Oaky to her friends) has
seamlessly integrated into human society, and she works
as a "counter-spy" with MI6 agent Danny Josephson, with
whom she is secretly in love. But in the world of
espionage, Death is always lurking; and when a tragic
event changes her life forever, the little fairy, to
assure justice and save the world, will have to accept
the help of a mysterious organisation … a secret society
that has its roots in the dark Middle Ages.
WARNING: All monotheistic religions don't want you to
read this book!
DOWNLOAD
Codename
|
 |
|
Nome in codice: fata.
La Trilogia delle Fate - Volume II
2019
Un
anno dopo aver aiutato Glitter a salvare la Foresta di
Dean dal disboscamento, Fata delle Querce (per gli amici
Oaky) si è perfettamente integrata nella società degli
umani, e lavora come “controspia” in coppia con l’agente
dell’MI6 Danny Josephson di cui è segretamente
innamorata. Ma nel mondo dello spionaggio la Morte è
sempre in agguato; e quando un tragico evento cambierà
per sempre la sua vita, la piccola fata, per fare
giustizia e salvare il mondo, dovrà accettare l’aiuto di
una misteriosa organizzazione… una società segreta che
affonda le sue radici nel cupo Medioevo. Il romanzo
che tutte le religioni monoteistiche non vogliono
farti leggere
SCARICA
Nome
|
 |
|
Le stagioni delle
fate.
La Trilogia delle Fate - Volume I.2
2021
Cosa hanno fatto Oaky, Pina e Alna nei dodici
mesi trascorsi fra l'epilogo di "Glitter,
avventure di una fatina" e l'esordio di "Nome in
codice: fata"? Come si è sviluppato l'amore
tormentoso di Fata delle Querce verso il suo
partner, l'agente dell'MI6 Danny Josephson? E
come si è rotto il legame tra Fata degli Ontani
e il suo partner Andrew Carter? A queste e altre
domande poste da molti lettori, risponde il
nuovo racconto extra "Le stagioni delle fate".
Un racconto lungo un anno, tre piccole fate dai
grandi poteri e dal grande cuore.
SCARICA Stagionifate
|
 |
|
Glitter, the Adventures
of a Fairy.
The Fairy Trilogy - Volume I
2019
A little fairy, born in an English forest, decides to
explore the world. She will meet humans and get involved
in their lives, she will learn to love, to hate and to
suffer, and she will discover how what dephts of evil
and good can dwell in a heart, however small it may be.
WARNING: Church and Islam don't want you to read this
book!
DOWNLOAD
Glitter eng
|
 |
|
Glitter, avventure di una fatina.
La Trilogia delle Fate - Volume I
2019
Una piccola fata, nata in
una foresta inglese, decide di esplorare il mondo.
Conoscerà gli umani e sarà coinvolta nelle loro vicende,
imparerà ad amare, a odiare e a soffrire, e scoprirà
quali abissi di male e di bene può contenere un cuore,
per quanto minuscolo esso sia.
Il romanzo che la Chiesa e l'Islam non vogliono farti
leggere
SCARICA
Glitter
|
 |
|
Terra dei liberi.
Perché l'America deve governare il mondo
2018
Da
quando Cristoforo Colombo approdò sull’isoletta di
Guanahani, fra Eurasia e America si è instaurato un
processo di reciproca osmosi: mentre il Vecchio Mondo
proiettava sul Nuovo i propri miti e le proprie utopie,
quest’ultimo si poneva quale segno di contraddizione
rispetto alle civiltà tradizionali ancora basate su
feudalesimo e intolleranza. Il saggio analizza le cause
materiali, culturali e teologiche alla base
dell’emergere degli Stati Uniti d’America quale
superpotenza globale, esamina le radici dell’odio
diffuso di cui sono vittima, e traccia un quadro della
missione alla quale essi sono chiamati: abbattere le
vetuste sovranità etno-nazionali per costruire uno Stato
mondiale fondato sui princìpi dell’economia di mercato e
della democrazia liberale, unica forma di coesistenza in
grado di tutelare l’uguale dignità di ogni individuo
umano e di soddisfare la sete d’infinito che alberga
nella sua natura.
SCARICA
Terra dei liberi
|
 |
|
Essere-con:
filosofia delle forme relazionali. Scritti scelti
1999-2012
2017
I saggi contenuti in questa raccolta, pur diversi fra
loro per estensione e per oggetto di analisi immediata,
sono tutti accomunati da questa prospettiva teoretica:
l’uomo non può essere indagato come un ente solitario,
bensì sempre a partire dalla sua costitutiva
relazionalità; relazionalità che si sviluppa secondo
una pluralità di forme o “strutture” (Gestalten),
ciascuna dotata di un suo ambito di estensione, di uno
specifico principio costitutivo, di un diverso dinamismo
aggregativo e di un particolare “dover-essere”.
Ciò comporta che tali modalità relazionali non siano
equivalenti, ma che fra esse sussista una gerarchia:
dalla dualità fondata sulla simpatia e cementata dalla
lealtà, propria del rapporto amicale, all’identità
sovraindividuale costituita dal bene comune e garantita
dalla solidarietà fra i membri di una comunità lato
sensu politica, fino all’universalità propria della
relazione giuridica – riposante sulla uguaglianza
ontologica di tutti gli individui umani, diffusiva e
regolata dalla giustizia – e a quella della carità, che
non discrimina alcun esistente nel suo dinamismo
integrativo e rappresenta pertanto il vertice dell’umana
capacità di relazione.
SCARICA Essere-con
|
 |
|
Ernst Fraenkel,
l'opzione per la democrazia
2017
Ernst Fraenkel nacque nel
1898 da una famiglia della borghesia colta
ebraico-tedesca. Inizialmente professò un marxismo
eterodosso fino all'avvento del Terzo Reich, cui si
oppose tanto nel suo ruolo ufficiale di avvocato
lavorista, quanto e soprattutto pubblicando
clandestinamente saggi e articoli che poi confluirono
nel suo capolavoro "Il doppio Stato". Rifugiatosi negli
Stati Uniti, scoprì gli aspetti positivi dell'«American
way of life», aderendo pienamente ai princìpi della
liberaldemocrazia pluralista e difendendoli fino alla
morte, dopo il ritorno in patria, dagli attacchi dei
contestatori sessantottini e dei loro "cattivi maestri",
gli esponenti della Scuola di Francoforte. È oggi
considerato il più grande politologo tedesco del XX
secolo.
Dopo il crollo del Muro di
Berlino e l'implosione dell'URSS la democrazia,
apparentemente vincitrice del pluridecennale confronto e
in espansione planetaria, ha in realtà conosciuto una
profonda erosione dei propri contenuti e princìpi
ispiratori; la ricostruzione critica della parabola
umana e intellettuale percorsa da Fraenkel può
rappresentare uno strumento di analisi utile a chi vuol
comprendere i tempi di ferro e fuoco in cui viviamo.
SCARICA Fraenkel
|
 |
|
Terra contro Mare. Riflessioni sul
Nuovo Ordine Mondiale a partire da Carl Schmitt
2016
Nel vasto arcipelago della produzione
schmittiana, un angolo è rimasto finora relativamente
inesplorato: quello del suo pensiero in materia di
diritto internazionale. Eppure le teorie di Carl Schmitt
sullo jus gentium non solo hanno influito
profondamente sulla genesi della sua famosa dottrina sul
rapporto fra politica e "nemico", ma hanno assicurato
una legittimazione giuridica non trascurabile
all`espansionismo hitleriano. Questo saggio ricostruisce
criticamente l`«itinerarium mentis» che ha condotto il
giurista di Plettenberg, a
partire dalla sua autocoscienza di tedesco sconfitto e
umiliato dai diktat di Versailles, a formulare
dapprima una teoria dei "grandi spazi" come superamento
degli Stati nazionali, e poi a costruire una filosofia
della storia basata sulla contrapposizione fra Terra e
Mare. Una visione, quella di Schmitt, centrata sull`odio
nei confronti dei popoli marittimi anglosassoni e
tendente a condannare senza appello liberalismo e
democrazia, alla quale l`Autore oppone una antropologia
relazionale, in cui l`«uomo della terra»,
ontologicamente radicato nella chiusura della Politica -
e pertanto storicamente escludente e guerrafondaio - è
destinato a essere trasceso e vinto dall`«uomo del
mare», la cui apertura fondata sul Diritto si
manifesta come universalismo includente e pacificante.
SCARICA
Terra contro Mare |
 |
|
The Teacher - Il professore 2014
Germania, autunno 1945. Fausto Tancredi,
un professore di storia della filosofia italoamericano
di origine ebraica, viene scelto dal Dipartimento di
Stato per rieducare un gruppo di giovani tedeschi
rinchiusi in un castello nella Foresta Nera. Dovrà
affrontare il disprezzo dei ragazzi, la diffidenza di un
rude maggiore dell'US Army, e il nemico più subdolo: la
difficoltà di conciliare il dovere della memoria con la
necessità di un perdono che apra le porte del futuro a
un intero popolo.
SCARICA Teacher
|
Elenco pubblicazioni
1. Tra democrazia rappresentativa e
democrazia plebiscitaria: riflessioni storiche e dottrinarie per una scelta;
studio pubblicato in «Nuova fase. Quaderni
di Cultura e Politica Sociale», Edizioni Democrazia Domani, fasc. 5/1997, pp.
111-122
2. Il ruolo dei partiti nella democrazia;
studio pubblicato in «Nuova fase. Quaderni di Cultura e Politica Sociale»,
Edizioni Democrazia Domani, fasc. 1/1998, pp. 103-108
3. La cittadinanza tra universalismo dei
diritti e sovranità degli Stati; nota
pubblicata in «Rivista Internazionale di Filosofia del Diritto», Giuffrè, fasc.
2/1999, pp. 353-358
4. La dialettica tra democrazia
rappresentativa e democrazia plebiscitaria. A partire da un saggio di Ernst
Fraenkel; studio pubblicato in «Rivista
Internazionale di Filosofia del Diritto», Giuffrè, fasc. 4/1999, pp. 549-619
5. Antinomie del concetto moderno di
cittadinanza; studio incluso nella
raccolta Cittadinanza. Problemi e dinamiche in una società pluralistica a
cura di Giuseppe Dalla Torre e Francesco D’Agostino, Giappichelli, Torino, 2000,
pp. 197-215
6. La componente irrazionalista del
decisionismo schmittiano: tre esempi;
nota pubblicata in «Rivista Internazionale di Filosofia del Diritto», Giuffrè,
fasc. 3/2001, pp. 363-384
7. Giusnaturalismo «comunitario» e
«societario»: il contributo di Ernst Fraenkel (a 60 anni dalla pubblicazione di
The Dual State); nota pubblicata
in «Rivista Internazionale di Filosofia del Diritto», Giuffrè, fasc. 4/2001, pp.
539-556
8. Stato di diritto e nazionalsocialismo:
l’analisi di Ernst Fraenkel (60 anni dopo
The Dual State); studio pubblicato in
«Nuovi Studi Politici», Bulzoni, fasc. 4/2001, pp. 111-138
9. Una stella nel crepuscolo: gli scritti
weimariani di Ernst Fraenkel; studio
pubblicato in «Rivista Internazionale di Filosofia del Diritto», Giuffrè, fasc.
3/2002, pp. 349-384
10.
Filosofia della merce, ovvero: la
giuridicità intrinseca dell’economia di mercato. Per una lettura non-marxista di
Marx (1883-2003); studio incluso nella raccolta Libertà e comunità a
cura di Mario Signore e Giovanni Scarafile, Messaggero, Padova, 2005, pp.
545-579
11.
Dall’ón di Parmenide al Logos
eracliteo: spunti per una fondazione ontologica della giuridicità; nota
pubblicata in «Rivista Internazionale di Filosofia del Diritto», Giuffrè, fasc.
3/2005, pp. 497-512
12.
Pluralismo, “società aperta” e Costituzione:
il contributo di Ernst Fraenkel; studio incluso nella raccolta Domenico
Farias (1927-2002). Omaggio alla memoria a cura di Serenella Armellini e
Teresa Serra, Giuffrè, Milano, 2005, pp. 147-162
13.
Fra relativismo culturale e universalismo
giuridico; studio pubblicato in «Archivio giuridico», Mucchi, fasc. 2/2006,
pp. 215-234
14. Fra relativismo culturale e universalismo
giuridico: l’ontologia sintetico-duale dell’uomo; studio incluso nella
raccolta Libertà e dialogo tra culture a cura di Mario Signore e Giovanni
Scarafile, Messaggero, Padova, 2007, pp. 177-204
15.
Dal
Grossraum al Nomos der Erde et
retour: il pensiero internazionalistico di Carl Schmitt; studio
pubblicato in «Rivista Internazionale di Filosofia del Diritto», Giuffrè, fasc.
1/2008, pp. 51-91
16.
La relazionalità come essenza di Dio e del
mondo. L'ontologia "giuridica" di Sergio Cotta; studio incluso nella
raccolta Sergio Cotta (1920-2007). Scritti in memoria a cura di Bruno
Romano, Giuffrè, Milano, 2010, pp. 237-246
17.
Il Diritto, arte di vivere secondo
giustizia; studio incluso nella raccolta Libertà e responsabilità del
vivere a cura di Mario Signore e Gian Luigi Brena, Messaggero, Padova, 2011,
pp. 91-105
18.
Parmenide contro Eraclito: libertà e
laicità fra Eurabia e America; studio incluso nella raccolta Libertà e laicità a cura di Mario Signore e
Luca Cucurachi, CLEUP, Padova, 2011,
pp. 93-105
19.
Soldati o mercanti: libertà e
sviluppo tra politica e diritto; studio incluso nella raccolta Libertà
democratiche e sviluppo a cura di Mario Signore e
Luca Cucurachi, Pensa Multimedia, Lecce, 2012,
pp. 101-109
20.
Terra e mare. Riflessioni di geopolitica e geo-diritto a partire da Carl Schmitt,
Pensa Multimedia, Lecce, 2013
21. The Teacher - Il professore,
Youcanprint, Lecce 2014
22. Terra contro Mare. Riflessioni sul Nuovo
Ordine Mondiale a partire da Carl Schmitt, Youcanprint, Lecce, 2016
23. Ernst Fraenkel, l'opzione per la democrazia,
Youcanprint, Lecce, 2017
24.
Essere-con: filosofia delle forme relazionali. Scritti scelti 1999-2012,
Youcanprint, Lecce, 2017
25. Terra dei liberi. Perché
l'America deve governare il mondo, Youcanprint, Lecce, 2018
26. Glitter, avventure
di una fatina. La Trilogia delle Fate – Volume I, Youcanprint, Lecce, 2019
27.
Nome in codice: fata.
La Trilogia delle Fate – Volume II, Youcanprint, Lecce, 2019
28. Altea, figlia di Glitter. La
Trilogia
delle Fate – Volume III, Youcanprint, Lecce, 2019 |